Ricerca e domande frequenti
Dopo aver condotto ricerche nel campo delle neuroscienze per oltre 15 anni con giovani affetti da disturbi socio-emotivi e ritardi intellettivi, abbiamo progettato Vis-à-Vis come strumento di intervento che aiutasse i nostri soggetti a lavorare su alcune delle abilità che mancavano loro secondo la ricerca. Il nuovo formato riprogrammato basato sul web rende il programma facilmente accessibile a medici e specialisti, educatori, genitori e insegnanti.
Vis-à-Vis è stato sviluppato per bambini e adolescenti di età compresa tra i 7 e i 16 anni, il periodo dello sviluppo durante il quale l’elaborazione dei volti e delle emozioni progredisce tipicamente fino a raggiungere livelli adulti. Il programma è stato creato e testato in francese prima di essere tradotto in inglese, italiano e tedesco per il sito web.
Nel creare Vis-à-Vis, volevamo mantenere l’interesse dei nostri utenti rendendo i giochi intrinsecamente motivanti. Per questo motivo, i giochi si basano sull’interfaccia del computer e sulla manipolazione del mouse (coordinazione occhio-mano), sul feedback diretto, sul rinforzo positivo, sulla ripetizione e sul richiamo del materiale appena appreso.
Ogni elemento di Vis-à-Vis si basa sulla ricerca.
Il dominio Focus sugli occhi si ispira a una pletora di studi recenti che utilizzano la tecnologia di tracciamento degli occhi e che dimostrano l’importanza di dedicare la maggior parte del tempo alla regione degli occhi di un volto per comprendere le indicazioni sociali[1].
Numerose ricerche hanno dimostrato che i bambini con handicap socio-emotivi tendono a guardare meno gli occhi di un volto rispetto ai bambini con sviluppo tipico[2][3][4], il che può far loro perdere importanti spunti emotivi trasmessi dagli occhi.
La scarsità di tempo dedicato agli occhi può danneggiare la comprensione intrinseca delle situazioni sociali, compromettere la capacità di riconoscere le emozioni e aumentare l’ansia, che a sua volta può danneggiare la fiducia e l’autostima sociale dei bambini.
Oltre a portare l’attenzione sugli occhi, abbiamo cercato di fornire informazioni e strategie concrete per affrontare le situazioni socio-emotive, che possono essere meno intuitive per i bambini con handicap intellettivo.
Per questo motivo, insegniamo la fisionomia delle espressioni emotive del viso, insieme ad esempi di stati mentali che corrispondono a ciascuna emozione. Quest’ultimo aiuta a coltivare il vocabolario emotivo del bambino, la sua empatia e a insegnargli a etichettare ed elaborare gli spunti emotivi. In un certo senso, prende informazioni che possono essere implicite e le porta a un livello cosciente. Le ricerche hanno dimostrato che il semplice atto di riconoscere e identificare le emozioni può aiutare a calmare l’ansia emotiva[5].
La terza parte del programma lavora sulla memoria non verbale.
Le regioni corticali prefrontali che sono alla base delle funzioni della memoria di lavoro sono tra le ultime a raggiungere la maturità[6] e per questo motivo possono essere particolarmente vulnerabili nei bambini con anomalie cerebrali.
La memoria di lavoro determina anche la quantità di informazioni che abbiamo a disposizione mentre stiamo completando un’altra operazione mentale, come una conversazione con un’altra persona. Per questo motivo, aumentare la memoria di lavoro è importante per migliorare il ragionamento intellettuale[7].
Dopo la sua creazione nel 2007, nel 2008 abbiamo sperimentato Vis-à-Vis con un gruppo di bambini (di età compresa tra gli 8 e i 10 anni) affetti da ritardo dello sviluppo, per assicurarci che i giochi fossero impostati al giusto livello di difficoltà. Abbiamo notato che, nel complesso, i nostri partecipanti hanno migliorato soprattutto le loro capacità di ragionamento non verbale e di riconoscimento delle emozioni dopo le 12 settimane di programma. Durante il periodo di recupero sono migliorati anche nei diversi giochi che compongono Vis-à-Vis, mostrando un chiaro miglioramento e apprendimento. Questi miglioramenti erano ancora presenti sei mesi dopo la fine del programma.
L’articolo di questo studio pilota può essere scaricato qui.
Successivamente abbiamo completato uno studio che utilizzava Vis-à-Vis con bambini e adolescenti affetti da autismo, sindrome da delezione 22q11.2 e un gruppo più generale con ritardo nello sviluppo. Anche in questo caso, i partecipanti hanno migliorato le loro capacità di ragionamento non verbale e il loro ritardo nello sviluppo. I partecipanti affetti da sindrome da delezione 22q11.2 e autismo hanno migliorato anche l’attenzione e la concentrazione. Hanno anche mostrato un miglioramento significativo dell’ansia legata ai genitori e dei problemi comportamentali internalizzanti.
Siamo molto interessati a continuare ad esplorare l’utilità clinica e di ricerca di Vis-à-Vis, o di altri interventi educativi e strumenti di arricchimento sociale basati sulla ricerca. Contattateci se siete interessati a includere Vis-à-Vis in uno studio di ricerca o a utilizzare il sito per generare dati dal vostro gruppo di utenti.
Contattateci per conoscere la possibilità di aggiungere traduzioni al sito!
[1]Senju, A., & Johnson, M. H. (2009). The eye contact effect: Mechanisms and development. Trends in Cognitive Sciences, 13(3), 127–134.
[2]Glaser, B., Debbané, M., Ottet, M. C., Vuilleumier, P., Zesiger, P., Antonarakis, S. E., & Eliez, S. (2010). Eye gaze during face processing in children and adolescents with 22q11.2 deletion syndrome. Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, 49(7), 665–674.
[3]Hernandez, N., Metzger, A., Magne´, R., Bonnet-Brilhault, F., Roux, S., Barthelemy, C., & Martineau, J. (2009). Exploration of core features of a human face by healthy and autistic adults analyzed by visual scanning. Neuropsychologia, 47(4), 1004–1012.
[4]Mazzola, F., Seigal, A., MacAskill, A., Corden, B., Lawrence, K., & Skuse, D. H. (2006). Eye tracking and fear recognition deficits in Turner syndrome. Social Neuroscience, 1(3–4), 259–269.
[5]Lieberman, M. D., Eisenberger, N. I., Crockett, M. J., Tom, S. M., Pfeifer, J. H., & Way, B. M. (2007). Putting feelings into words: Affect labeling disrupts amygdala activity in response to affective stimuli. Psychological Science, 18(5), 421–428.
[6]Gogtay, N., Giedd, J. N., Lusk, L., Hayashi, K. M., Greenstein, D., Vaituzis, A. C., Nugent, T.F. 3rd, Herman, D.H., Clasen, L.S., Toga, A.W., Rapoport, J.L., Thompson, P. M. (2004). Dynamic mapping of human cortical development during childhood through early adulthood. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 101(21), 8174–8179.
[7]Klingberg, T., Fernell, E., Olesen, P. J., Johnson, M., Gustafsson, P., Dahlström, K., Gillberg, C.G., Forssberg, H., Westerberg, H. (2005). Computerized training of working memory in children with ADHD—A randomized, controlled trial. Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, 44(2), 77–186.